Conosciuto dal grande pubblico come il gigante buono nel programma Cucine da Incubo, Antonino Cannavacciuolo vestirà presto i panni del quarto giudice di Masterchef. La sua cucina mediterranea innovativa, che unisce la tradizione alla semplicità dei sapori con l'utilizzo di materie prime di eccellenza, è sintesi della sua origine partenopea e di quella della moglie Cinzia, piemontese. Ed è in questa regione che si trova Villa Crespi, costruzione in stile eclettico immersa in un giardino secolare sul lago d'Orta che è ristorante con due stelle Michelin e albergo. 
Mercoledì scorso siamo stati alla Triennale di Milano per assistere all'esclusiva masterclass del nostro Chef preferito. Dietro ai fornelli insieme a Cannavacciolo il giovane Sous-chef Alessandro Pietropaoli per supportarlo nella preparazione di due piatti in cui l'ingrediente principale erano i fagioli: pasta mischiata con i fagioli e pasta di fagioli con bottarga e limone. 
Ospite speciale della serata il padre Andrea, chef e pasticcere di alto spessore che ha rappresentato una fonte d'ispirazione per Antonino. 
La masterclass di Antonino è stato un vero e proprio viaggio attorno alle materie prime, alla cucina d’autore, alle ricette e ai sapori di famiglia. Se volete provare a cimentarvi nella pasta di fagioli con bottarga e limone ecco qui la ricetta:
Ingredienti
- 400 gr. di farina di fagioli
 - 100 gr. di farina bianca
 - 6 uova
 - 4 spicchi d'aglio
 - 50 gr. di bottarga
 - 1 limone
 - q.b. di olio d'oliva extraergine
 - q.b. di sale
 
Procedimento per la salsa all'aglio
La sera prima sbucciate l'aglio ed eliminate l'anima. Coprite l'aglio con il latte e fatelo riposare in frigorifero tutta la notte (chiudete ermeticamente il vostro contenitore). Al mattino bollite 3 volte l'aglio nell'acqua e una quarta volta nel latte. Frullate l'aglio con il latte et voilà, la vostra salsina sarà pronta. 
Procedimento
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungete un po' di sale, le uova leggermente sbattute, quindi lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. 
Coprite con una pellicola e lasciate riposare per 30 minuti. 
Tirate la pasta in una sfoglia molto sottile e tagliate delle tagliatelle di circa mezzo centimetro. Disponete poi le tagliatelle su un vassoio infarinato e fatele asciugare. 
Nel frattempo, in un tegame mettete l'olio, lasciatelo insaporire e aggiungete la bottarga. Scolate le tagliatelle, versatele nel tegame con la bottarga e il limone grattugiato, lasciate insaporire qualche istante e impiattate. 
Come ultimo tocco fatte colare la salsa all'aglio sulle vostre tagliatelle e servite a tavola il vostro piatto da chef. 
(Photo Credits: Cibo a regola d'arte)





Nessun commento:
Posta un commento